Blog
L'importanza della visita optometrica
Perché è importante una visita optometrica periodica
da Si4Web Redazione, lunedì 22 luglio 2019 11:55
Dobbiamo innanzitutto fare una distinzione tra una visita oculistica e una visita optometrica. La visita oculistica, effettuata appunto dal medico oculista, valuta le condizioni generali di salute dell’occhio, l’acutezza visiva e soprattutto se vi sono o meno patologie di diversa entità. La visita ...
Ortocheratologia: cos'è, a cosa serve
La correzione dei difetti refrattivi attraverso l'ortocheratologia
da Si4Web Redazione, lunedì 22 luglio 2019 11:46
L’ortocheratologia è una tecnica di correzione non chirurgicadei difetti visivi che permette di vedere bene durante il giorno senza occhiali o lenti a contatto, indossando delle speciali lenti a contatto rigide durante la notte mentre si dorme e rimuovendole al risveglio. Grazie a queste lenti, è ...
Possibili cause dell'ipovisione
Ipovisione: alla scoperta delle possibili cause
da Si4Web Redazione, lunedì 22 luglio 2019 11:42
L'ipovisione è una condizione di acutezza visiva molto limitata, bilaterale e irreversibile, che comporta notevoli conseguenze sulla vita quotidiana di chi ne soffre. Può essere causata da vari fattori, sia congeniti che acquisiti, e comporta una forte riduzione della vista anche a seguito di ...
Cose da sapere sulle lenti oftalmiche
Lenti oftalmiche: la soluzione ideale per qualsiasi esigenza
da Si4Web Redazione, lunedì 22 luglio 2019 11:28
Acquistare il modello di lenti oftalmiche più adatte alla nostra vista è una scelta fondamentale che, a seguito di una visita optometrica dettagliata, richiede la guida e i consigli di un ottico optometristaesperto, in grado di guidarci nella scelta più adatta per i nostri occhi. Ogni lente infatti ...
Guida alle lenti a contatto
Giornaliere, mensili, colorate... piccola guida alle lenti a contatto disponibili in commercio
da Si4Web Redazione, lunedì 22 luglio 2019 11:18
C’è chi ha sempre optato per le lenti a contattoper comodità ed estetica, e chi invece non ha mai voluto rinunciare agli occhiali, sia per abitudine che per paura di utilizzare e mettere le lenti negli occhi. La verità è che anche le lenti a contatto, oltre a correggere e migliorare i nostri ...
Le differenze tra ipermetropia e presbiopia
Scopri come capire se sei ipermetrope o presbite
da Si4Web Redazione, lunedì 22 luglio 2019 11:13
L’ipermetropia e la presbiopia, sono due difetti visivi molto comuni che spesso vengono confusi fra loro a causa di sintomi simili, seppure le cause siano totalmente diverse. Nel caso dell’ipermetropia infatti, la causa è da imputare alla forma del bulbo oculare che è più corto di quanto dovrebbe ...
Come riconoscere la presbiopia
Presbiopia: una patologia legata all'età. Ecco come riconoscerla
da Si4Web Redazione, lunedì 22 luglio 2019 11:06
Spesso con l’avanzare dell’età, la vista subisce un graduale peggioramento come nel caso della presbiopia, un disturbo fisiologico della vista caratterizzato dalla perdita graduale, progressiva e irreversibile, della capacità di mettere a fuoco da vicino. Dopo i 40 anni infatti il cristallino, la ...
Cos'è l'astigmatismo e come si presenta
Informazioni utili per riconoscere l'astigmatismo
da Si4Web Redazione, lunedì 22 luglio 2019 10:50
L’astigmatismo è un disturbo molto diffuso dell’occhio che comporta minore nitidezza visiva a qualsiasi distanza, e si presenta quando la cornea non è regolare o sufficientemente sferica o per un’alterazione della struttura interna del bulbo oculare, il cristallino. A causa di questi problemi ...
Riconoscere e correggere l'ipermetropia
Non vedi bene da vicino? Ecco quando si può parlare di ipermetropia e come correggerla
da Si4Web Redazione, lunedì 22 luglio 2019 10:20
L’ipermetropia, che letteralmente significa “vedere oltre misura”, è un difetto refrattivo dell’occhio che comporta tendenzialmente problemi di visione da vicino, ed è dovuto a tre cause principali: una curvatura corneale insufficiente, un cristallino mal formato o da una lunghezza del bulbo ...
Miopia: quali sintomi, come correggerla
Come riconoscere e correggere la miopia
da Si4Web Redazione, lunedì 22 luglio 2019 09:57
La miopia è un’anomalia refrattiva della vista, a causa della quale l’immagine non viene messa a fuoco sulla retina ma davanti ad essa. Nello specifico, sono affette da miopia tutte quelle persone che vedono bene da vicino ma, mano a mano che l’oggetto si allontana, ne hanno una visuale sfocata se ...